Informativa sulla Privacy
La presente informativa sulla privacy (Informativa), ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”) (congiuntamente “Normativa Privacy”), indica come e per quali finalità Andrea Rizzi & Partners con sede in Milano, Corso Indipendenza 20, in qualità di titolare del trattamento (“noi”), tratterà i vostri dati attraverso il sito www.rizzandpartners.it (il “Sito”).
La presente Informativa si riferisce esclusivamente al Sito e non riguarda altre pagine web o siti web di terzi accessibili mediante link e/o gestiti da terze parti. Pertanto, vi invitiamo a leggere le relative informative sulla privacy di tali siti terzi per comprendere meglio come essi trattano i dati.
Quali dati trattiamo?
Il Sito è strutturato in modo da ridurre al minimo la raccolta e il trattamento dei dati personali. Trattiamo i dati personali che voi ci fornite tramite il Sito (ad es. nome, cognome, indirizzo e-mail, indirizzo, numero di telefono) o quando ci contattate (“Dati Personali”). A tal proposito, vi invitiamo a non fornirci Dati Personali che non desiderate siano da noi trattati.
In relazione a quali finalità trattiamo i vostri Dati Personali e qual è la base giuridica per il trattamento?
Finalità del trattamento (A)
Al fine di rispondere alle vostre richieste inviate utilizzando gli estremi di contatto indicati nella sezione “Contattaci” del sito web nonché allo scopo di fornire ogni ulteriore consulenza legale richiesta.
Base giuridica per il trattamento
Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto del quale siete parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su vostra richiesta.
Finalità del trattamento (B)
Per l’invio della nostra newsletter e/o inviti a conferenze, eventi e ricevimenti.
Base giuridica per il trattamento
Avete dato il vostro consenso al trattamento dei vostri Dati Personali.
Finalità del trattamento (C)
Allo scopo di difendere i nostri legittimi interessi ovvero quelli di terzi (ad esempio, il diritto di presentare un reclamo, la prevenzione di truffe e/o attività illegali, ecc.).
Base giuridica per il trattamento
Il trattamento è necessario per il perseguimento di un legittimo interesse nostro o di terzi.
Finalità del trattamento (D)
Per le finalità connesse all’adempimento di un obbligo di legge.
Base giuridica per il trattamento
Il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo di legge al quale noi siamo soggetti.
Siete tenuti a fornire i vostri Dati Personali?
– in relazione alle finalità (A), (C) e (D) di cui sopra, il conferimento dei vostri Dati Personali è necessario e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare l’impossibilità di fornirvi i servizi richiesti (es. informazioni/consulenza legale a noi richiesti);
– in relazione alla finalità (B) di cui sopra, potete liberamente decidere di fornire/non prestare il vostro consenso e l’eventuale rifiuto di prestare tale consenso al trattamento dei vostri Dati Personali comporta esclusivamente l’impossibilità di ricevere la newsletter e/o inviti da parte nostra, senza tuttavia precludere l’utilizzo dei servizi menzionati nel Sito.
Con chi possiamo condividere i vostri Dati Personali?
Se ci fornite i vostri Dati Personali, essi saranno trattati solo in relazione alle finalità di cui sopra da soggetti specificatamente incaricati dal nostro studio (es. nostri soci, collaboratori, consulenti e dipendenti). Qualsiasi fornitore esterno di servizi di cui ci avvaliamo per l’esecuzione dei nostri servizi agirà per nostro conto, in qualità di responsabile del trattamento.
Non trasferiremo i vostri Dati Personali a terzi senza il vostro previo consenso scritto, se non richiesto dalla legge.
Per quanto tempo conserviamo i vostri Dati Personali?
I vostri Dati Personali saranno conservati, in conformità alla legge applicabile, per un periodo di tempo non superiore a quanto necessario per perseguire le finalità per le quali sono stati trattati.
I criteri per determinare il periodo di conservazione dei Dati Personali tengono conto del periodo di elaborazione consentito e della legge applicabile in materia di limitazione dei diritti e dei vostri legittimi interessi, ove questi costituiscano la base giuridica del trattamento.
In seguito, i vostri Dati Personali saranno cancellati, aggregati o resi anonimi.
Quali diritti potete esercitare in relazione ai vostri Dati Personali?
Vi ricordiamo che potrete esercitare i diritti previsti dalla Normativa Privacy e in particolare:
– Avete il diritto di ottenere dal titolare del trattamento che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali che vi riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento, le categorie di Dati Personali interessati; i destinatari o le categorie di destinatari ai quali i Dati Personali sono stati o saranno comunicati, il periodo previsto per la conservazione dei Dati Personali o, se non é possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
– Avete il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei Dati Personali inesatti che vi riguardano e/o, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei Dati Personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
– Avete il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei Dati Personali che vi riguardano senza ingiustificato ritardo se ricorre uno dei motivi previsti dalla Normativa Privacy;
– Ogni qualvolta che il trattamento dei Dati Personali è basato sul consenso, avete il diritto di ritirare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso precedentemente prestato;
– Avete il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei Dati Personali che vi riguardano, ove previsto dalla Normativa Privacy;
– Avete il diritto di ricevere i Dati Personali a noi trasmessi che vi riguardano, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile a macchina e/o il diritto di richiedere che tali Dati Personali siano trasmessi ad un altro responsabile del trattamento entro i limiti stabiliti dalla Normativa Privacy;
– Avete il diritto di opporvi al trattamento dei Dati Personali che vi riguardano in conformità alla Normativa Privacy.
Tali diritti possono essere esercitati inviando un’e-mail all’indirizzo info@rizziandpartners.it.
Fermo restando ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, avete anche il diritto di presentare un reclamo presso l’organo di controllo (per l’Italia il “Garante per la protezione dei dati personali”), se ritenete che il trattamento dei vostri Dati Personali sia stato effettuato in violazione della Normativa Privacy.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: http://www.garanteprivacy.it.
I vostri Dati Personali sono trasferiti al di fuori del territorio dell’Unione Europea?
No. I vostri Dati Personali non vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
I vostri Dati Personali sono gestiti attraverso sistemi decisionali automatizzati?
No. Non esistono sistemi decisionali automatizzati.
Modifiche e aggiornamenti dell’Informativa
La presente Informativa è aggiornata a settembre 2020. Vi preghiamo di controllare regolarmente per seguire gli aggiornamenti applicati a questa Informativa.