- Diritto industriale e della proprietà intellettuale (marchi, diritto d’autore, design, brevetti, segreti commerciali, diritti di immagine, concorrenza sleale, pubblicità e marketing)
- Videogiochi e interactive entertainment
- Esports e digital entertainment (audiovisivi e musica)
- Information technology (tutela dei dati, diritto del commercio elettronico, responsabilità e regolamentazione delle piattaforme online e degli ISP, cybersecurity)
- Diritto dei consumatori
- Regolamentazione dei media
- Diritto commerciale
- Consulenza, contrattualistica
Italiano (lingua madre)
Inglese
Nicoletta è un avvocato specializzato in proprietà intellettuale ed information technology. Prima di entrare a far parte dello studio come Associate, Nicoletta ha lavorato presso una nota emittente televisiva internazionale, svolgendo attività di consulenza in materia di tutela dei contenuti, responsabilità degli ISP e cyber-security. Successivamente, ha lavorato nel dipartimento digital business/TMT di uno studio legale internazionale, nel team guidato da Andrea Rizzi, con il quale collabora da allora.
Nicoletta si occupa prevalentemente di consulenza relativa alla regolamentazione e alla responsabilità delle piattaforme OTT – con particolare riferimento a questioni di diritto consumeristico, regolamentazione dell’e-commerce, pubblicità, regolamentazione dei contenuti audiovisivi, clearance dei contenuti e protezione dei dati personali – e di consulenza legale e di business per i clienti che operano nell’industria dei videogiochi, degli esports e del gioco regolato.
Nicoletta assiste, inoltre, i clienti dello studio nella redazione della contrattualistica rivolta ai consumatori/B2C (relativa tanto a piattaforme OTT, quanto a tornei di esports o a specifiche attivazioni promozionali/concorsi a premi) e nella redazione e negoziazione di contrattualistica tra professionisti/B2B, con un focus specifico sui settori dei videogiochi, degli esports.
- Abilitazioni professionali
- Abilitazione all’esercizio della professione forense in Italia (Ordine degli Avvocati di Siena, 2016)
- Testimonial di Women in Games Italia (2019)
- Membro di Women in Games (2019)
- Attività accademica
- Cultore della Materia in Media Law; Video Game Law – IUS/09 (Link University di Roma, 2019-2020)
- Docente a contratto di Fashion Law (Milano Fashion Institute, 2020 – oggi)
- Titoli di studio
- Executive Master in Esports Management (LUM School of Management, Milano, Italia, 2019)
- LL.M. in Proprietà Intellettuale (WIPO e Università di Torino, Torino-Ginevra, 2017)
- Laurea in giurisprudenza con lode (Università di Siena, 2013)
- ‘Esports: profili normativi e contrattuali’, Giuffrè, 2022 (a cura di, con Simona Ceretta, Domenico Filosa, Lucio Mazzei e Luca Viola)
- ‘Image rights, creativity and videogames’, Journal of Intellectual Property Law & Practice, Volume 15, Issue 3, March 2020, Pages 185–192, https://doi.org/ (con Gaetano Dimita e Andrea Rizzi)
- ‘Esports in Italy: an industry ready to take off (or still in search of its regulatory soul)?’, Interactive Entertainment Law Review, Volume 2, Issue 1, 2019, Pages 42-49. https://doi.org/ (con Andrea Rizzi e Liam Nowak)