More than Just a Game V – “The Role of Games and Interactive Entertainment in Society” – Londra

5 APRILE 2019

La quinta edizione della serie di conferenze More Than Just a Game organizzate da Gaetano, come di consueto, ha riunito eminenti professionisti legali e ricercatori che si occupano di interactive entertainment e ha incoraggiato dibattiti molto interessanti.

Andrea ha contribuito alla conferenza fin dalla sua prima edizione del 2013, quando, come panelist, ha trattato dei profili giuridici della normativa antitrust dell’UE connessi all’utilizzo della tecnologia di c.d. geo-blocking da parte delle piattaforme che distribuiscono digitalmente videogiochi, con riferimento a diverse strutture contrattuali, tra cui il modello dell’agenzia commerciale.

Andrea è uno dei relatori abituali delle conferenze “More Than Just a Game”, e in occasione della quinta edizione, ha parlato dell’interferenza governativa e della sempre maggiore importanza della regolamentazione statale del settore dei videogiochi, con particolare riferimento ai nuovi modelli di monetizzazione utilizzati per i videogiochi (es. loot boxes), e degli esport, in una prospettiva italiana.

La conferenza è stata, come sempre, un successo e ha fornito interessanti spunti di riflessione sulle ultime sfide legali, commerciali, tecnologiche ed etiche che l’industria sta affrontando a livello globale, ed è stata anche una bella opportunità per tutti noi per trascorrere momenti piacevoli in compagnia degli addetti ai lavori dell’industria videoludica e di apprezzarne il pensiero innovativo.

Se vi siete persi MTJG V date un’occhiata alla sintesi IPKAT dei punti chiave toccati dai relatori della conferenza, disponibile qui.