- Privacy e cybersecurity (progetti di adeguamento privacy, assistenza nella gestione di data breach, assistenza nelle valutazioni d’impatto, servizi di DPO)
- Information technology (diritto del commercio elettronico, responsabilità e regolamentazione delle piattaforme online)
- Diritto industriale e della proprietà intellettuale (marchi, diritto d’autore, design, brevetti, segreti commerciali, diritti di immagine, concorrenza sleale, pubblicità e marketing)
- Diritto della concorrenza/antitrust
- Diritto dei consumatori
- Diritto commerciale e societario
- Legal design
- Consulenza, contenzioso, contrattualistica
- Italiano (lingua madre)
- Inglese
- Spagnolo
Laureatosi in Italia con lode, Massimo ha conseguito poi un LL.M. in Intellectual Property, organizzato dall’Università di Torino e da WIPO, un master in Diritto Europeo e della Cooperazione Internazionale ed un master di specializzazione come Data Protection Officer, a seguito del quale ha ricoperto il ruolo di DPO di importanti aziende italiane e internazionali.
Sempre in ambito Privacy, Massimo ha ottenuto da KHC la certificazione come Lead Auditor per la norma ISO 27001:2017 in materia di sicurezza delle informazioni. Dal 2021 è socio Federprivacy, mentre prima ha fatto parte dell’associazione ANORC con il ruolo di Professionista della Privacy di livello avanzato.
Massimo offre consulenza ai clienti nell’analisi e mitigazione dei rischi legati alla tutela dei dati personali, li assiste nella digitalizzazione dei processi aziendali e organizza la relativa formazione. Inoltre, Massimo fornisce assistenza e consulenza in materia di proprietà intellettuale in ambito sia giudiziale che stragiudiziale, oltre che seguire i clienti nell’attività di brand management. Massimo è inoltre un cultore del Legal Design, che applica sia nella contrattualistica che nell’implementazione dei sistemi di gestione della privacy.
- Abilitazioni Professionali
- Abilitazione all’esercizio della professione forense in Italia (Ordine degli Avvocati di Prato, 2013)
- Titoli di studio
- LL.M. in Intellectual Property Law, con lode (WIPO e Università di Torino, Torino-Ginevra, 2017)
- Master Univ. di 2° livello in Diritto Privato Europeo e della Cooperazione Internazionale, con lode (Università La Sapienza, Roma 2015)
- Laurea in giurisprudenza con lode (Università di Firenze, 2008)
- Corso CopyrightX (Harvard Law School, 2017)
- Master per Data Protection Officer (Euroconference, Bologna 2018)
- Corso specializzante per legali d’impresa (ISADCI / CamCom Milano/Firenze, Milano 2009)
- ‘Diritto d’autore e nozione di comunicazione al pubblico’, Giurisprudenza Italiana, Wolters Kluwer, 2017
- Publisher del blog iprights.it in materia di proprietà intellettuale, Tech Law e Data Protection (2017 – oggi)