- Diritto industriale e della proprietà intellettuale (marchi, diritto d’autore, design, brevetti, segreti commerciali, diritti di immagine, concorrenza sleale, pubblicità e marketing)
- Videogiochi e interactive entertainment
- Esports e digital entertainment (audiovisivi e musica)
- Information technology (tutela dei dati, diritto del commercio elettronico, responsabilità e regolamentazione delle piattaforme online e degli ISP)
- Diritto dei consumatori
- Diritto della concorrenza/antitrust
- Regolamentazione dei media
- Diritto commerciale e societario
- Contenzioso, contrattualistica, consulenza
- Italiano (lingua madre)
- Inglese
- Francese
- Spagnolo
Emanuele è un avvocato specializzato in diritto industriale e della proprietà intellettuale.
Laureatosi in Italia con una tesi su videogiochi e diritto d’autore (con menzione accademica), Emanuele è anche titolare di una laurea in giurisprudenza e di un master in proprietà intellettuale in Francia.
Prima di avviare la sua collaborazione con l’avv. Rizzi, Emanuele ha lavorato presso un primario studio legale internazionale, dove si è occupato principalmente di proprietà intellettuale e pubblicità, svolgendo attività sia giudiziale che stragiudiziale per conto di alcuni dei brand più conosciuti a livello internazionale. Inoltre, ha lavorato presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), dove ha svolto attività contenziosa davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea in materia di marchi e design registrati. Emanuele ha sviluppato la sua esperienza professionale in diversi settori industriali, tra cui media ed entertainment, moda, lusso e design.
Il suo attuale focus è rivolto principalmente ai settori dell’interactive entertainment e delle nuove tecnologie, nell’ambito dei quali fornisce assistenza e consulenza in materia di proprietà intellettuale, disciplina della pubblicità, diritto antitrust, diritto dei consumatori, regolamentazione del gaming, degli esports e dei nuovi media, nonché di contrattualistica commerciale generale.
- Abilitazioni professionali
- Abilitazione all’esercizio della professione forense in Italia (Ordine degli Avvocati di Milano, 2019)
- Titoli di studio
- LL.M. in diritto europeo e internazionale della proprietà intellettuale (CEIPI di Strasburgo, Francia, 2015)
- Laurea in giurisprudenza con lode (Università degli Studi di Torino, 2014)
- Laurea in giurisprudenza (Università di Parigi-Cartesio, Paris V, Francia, 2013)