Andrea è stato invitato da IIDEA e ISFE per discutere della regolamentazione degli esports
23 GIUGNO 2021
Andrea era uno dei panelist invitati da IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, e dalla federazione europea ISFE (Interactive Software Federation of Europe) per discutere il tema (molto attuale) della regolamentazione degli esports.
Andrea ha esposto il suo pensiero evidenziando la necessità di un intervento legislativo/regolamentare (minimo) per ovviare all’inadeguatezza del quadro normativo oggi potenzialmente applicabile agli esports in Italia, il quale disincentiva gli investimenti e ostacola lo sviluppo dell’industria esportiva locale. Secondo Andrea, tuttavia, ricondurre gli esports nell’alveo normativo di industrie esistenti (già fortemente regolamentate) come gli sport (tradizionali), o il gioco d’azzardo/gioco regolato, sarebbe una soluzione sproporzionata, che molto probabilmente finirebbe per causare più problemi di quanti ne risolverebbe.
L’opinione di Andrea è meglio articolata nell’articolo “Esports in Italy: An industry ready to take off (or still in search of its regulatory soul)?” pubblicato dalla Interactive Entertainment Law Review (l’articolo completo in inglese è disponibile qui).
Ringraziamo Thalita Malago, Adriano Bizzoco e Sergi Mesonero per l’invito, Alessio Crisantemi per la moderazione e tutti gli altri relatori per i loro interessanti contributi!